Per vivere faccio impiegato per hobby scrivo e recito
lunedì 12 giugno 2023
domenica 11 giugno 2023
La mia esperienza scolastica
Dopo le medie ho fatto due anni di liceo psicosociopedagogico attuale scienze umane poi ho preso un attestato regionale come operatore addetto alla contabilità generale, ma ho sempre adorato le materie umanistiche infatti scrivo racconti
autobiografia di una scrittrice
Cari lettori,
in tutti questi anni, vi ho abituati a racconti
autobiografici molto corti.
Questa volta ho deciso di scrivere una mia
autobiografia, ironica come nel mio stile, più lunga e corposa, sperando di non
annoiarvi, anche se penso che se mi leggete e amate i miei scritti non vi
annoierete di certo.
Sono nato con il nome di Mattia Bianchi, 12 luglio 1980
a Milano, città dove vivo, città dove sono nati anche i miei genitori, le mie
due zie e i miei fratelli.
Ho fatto le scuole elementari e ho preso la licenza
media, alla scuola statale Carlo Porta, proprio li ho incominciato, la mia
carriera di scrittore, se così si può dire, gli anni delle medie sono stati gli
anni più belli della mia vita.
Ho incominciato con le poesie poi ho continuato con la
prosa.
Sono sempre stato appassionato delle materie
umanistiche, Storia, letteratura.
Per due anni ho fatto il liceo scienze umane e poi ho
frequentato una scuola professionale al CAPAC come operatore d’ufficio addetto
alla contabilità generale.
Finita la scuola ho fatto l’invalidità per la mancanza
di un rene solo dalla nascita.
Nel 2002 ho incominciato la mia carriera lavorativa in
una finanziaria, tutti colleghi simpatici, cordiali e gentili, ero nel reparto
gestioni fondi pensione. Purtroppo l’azienda è stata acquistata da intesa
Sanpaolo ho finito il contratto e sono rimasto a casa, poi tramite un corso di
pacchetto office, word, excel e power point, per categorie protette ho travato
lavoro nell’azienda dove lavoro tutt’oggi e dove mi trovo bene.
Nel 2011 inizio la mia carriera di drag queen
scrittrice con il nome di Wanda De Luxor e creo tutti i miei personaggi,
letterari, teatrali e cinematografici che sono.
Mary Eleonor Wilkns, scrittrice e giornalista; Lord
Anthony Spancer Mcdunald, scrittore; Wanda De Luxor caslinga e scrittrice; Micol Eva Sharon Bianchi donna transgender
esperta di moda; Kyra Roberts attrice; Franca Fumagalli ex criminologa; Lucia Sofia
Gina Coppola giornalista e scrittrice napoletana; Joanna Preston criminologa;
Lucia Libellula ballerina; Antonio De Santis psicologo, Charles Baker serial
killer, Willian Narcisi tenente della polizia che collabora con Joanna Preston.
Nel 2012 vado a vivere da solo, dico ai miei che sono
omosessuale, togliendomi un grosso macigno dallo stomaco, i miei l’hanno presa
bene, infondo rimango sempre io Mattia solo che invece di piacermi le donne dal
punto di vista sessuale, mi piacciono gli uomini.
Nel 2019 ho incominciato a scrive sempre più spesso con
il nome del mio alter ego Micol Eva Sharon Bianchi e con il nome di Wanda De
Luxor.
Oltre la scrittura e la letteratura amo il teatro,
attività che ho incominciato a fare all’età di 10 anni per conoscere persone.
Oltre a scrivere e recitare per tenermi informa cammino
e frequento corsi di nuoto, il nuoto libero non mi piace, mi annoia.
Sono anche appassionato di abiti femminili che indosso
in casa interpretando i miei personaggi.
Mi piace almeno quando scrivo usare il femminile,
chiamiamola una licenza poetica o il bisogno di tirare fuori la mia parte
femminile.
In poche parole sono un uomo nella vita e una donna
nell’arte.
Sono cresciuta in una famiglia matriarcale con mia
mamma, mia sorella, due zie, sorelle di
mia mamma, la mia nonna materna, per una seconda mamma, napoletana nata nel
rione Sanità.
Anche se mio papà l’ho sempre visto e lo vedo tutt’ora.
Dal 2012 lotto e scrivo di diritti per noi persone
omosessuali e transessuali, diritti spesso calpestati dai vari governi
italiani, come se noi fossimo persone trasparenti che non esistano dal punto di
vista giuridico.
I personaggi che mi ispirano nella mia carriera di
scrittrice sono, Madonna, Marilyn Monroe, Vladimir Luxuria, Eva Robins, Laverne
Cox, Janet Mock, Marina Ripa di Meana, Lady Diana, Oriana Fallaci, Joan
Crawford, Bette Davis, Jean Harlow, Platinette, RuPaul , Divine, Monica Romano,
Camilla Cederna, Franca Rame, Sandra Mondaini, Virginia Wolf, Sandra Milo,
Giulietta Masina, Gina Lollobrigida, Sophia Loren.
Un insieme di scrittrici, donne Transgender, attrici,
cantanti, drag queen che hanno combattuto per i diritti di noi persone Lgbtq+ e
i diritti delle donne.
Gi scrittori che ammiro e che mi ispirano invece sono:
Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Alessandro Piperno,
Luca Bianchini, Mario Mieli, Christian Andersen, Marcel Proust.
Tutti artisti e scrittori che mi piacciono che nomino
nei miei scritti per omaggiarli e ricordarli.
Io sicuramente al loro livello non arriverò mai.
Anche perché siamo diversi e abbiamo avuto vite diverse
ed esperienze diverse e poi loro erano dei geni, io sono una persona come tante
a cui piace scrivere.
Un’altra mia passione è il cinema, uno dei miei registi
preferiti è Federico Fellini regista Riminese cinque volte premio oscar.
Mi piacerebbe un giorno che mie opere venissero
pubblicate.
Anche se dei fedeli lettori già c’è li ho e li
ringrazierò sempre.
Purtroppo ci sono troppi scrittori o troppi aspiranti
tali, conosciuti e meno conosciuti, io ,parlo di me di quello che mi sento di
essere, più femminile che maschile, della mia cultura fatta da autodidatta.
Penso che la cultura salverà il mondo, come la
bellezza.
Sono una persona semplice alla quale piace leggere,
andare ai musei e se segue Rai storia, oltre alla tv trash che mi diverte.
Forse quando andrò in pensione, farò lo scrittore di
professione, sarebbe bellissimo, magari sulle sponde del lago di Garda dove
sono cresciuti e dove i miei nonni paterni avevano la casa.
Oltre il 2012 che per me è stato un anno decisivo,
andare a vivere da solo la scoperta della mia omosessualità; un altro momento
traumatico è stata la separazione dei miei genitori, ormai tutti e due
risposati felicemente.
La perdita del mio amico e assiduo lettore, giornalista
Alessandro Rizzo al quale dedico tutti i miei scritti.
Le ferite ti aiutano a crescere e ti danno la forza per
andare avanti.
Spero che scrivendo la mia esperienza personale di dare
forza a altre persone omosessuali di sopravvivere e di non togliersi la vita.
La vita va vissuta al meglio e io spero di viverla
meglio che posso.
Mi piacerebbe in un futuro trovare un marito con il
quale convivere la mia esistenza, nella vita non si sa mai.
Perso che l diversità sia un dono.
Ognuno è come è e non va giudicato per quello che è,
nascondersi non serve a niente.
Vorrei anche più considerazione ne confronti noi fluidi
cioè persone che non si sentono ne maschi ne femmine, siamo tutti esseri umani
e dobbiamo essere rispettati.
Vorrei anche parlare di Vladimir Luxuria donna
transgender, politica, scrittrice, presentatrice, attivista per i diritti
lgbtq+ che è del mio stesso segno zodiacale il cancro, la seguo sempre e mi
indentifico molto in lei abbiano delle molto simili.
Un’altra figura che adoro è quella di Mario Mieli,
scrittore e creatore del movimento di liberazione omosessuale italiano,
purtroppo quasi dimenticato dalla sua Milano.
Oltre l’Italia il mio paese natio, adoro gli Stati
Uniti d’America il mio simbolo è la statua della libertà, molti miei racconti
sono ambientati a New York o a Los Angeles.
Oltre a scrivere racconti autobiografici, scrivo anche
polizieschi con come Protagonista Joanna Preston criminologa e antropologa
forense nata Londra da madre cinese, padre inglese ha una sorella che fa
l’attrice e una nipote lesbica che considera come una figlia.
Mi sembra di aver detto tutto vi do appuntamento a
nuovi miei racconti che d’ora in poi saranno più lunghi e corposi.
Vostra Micol.

Mattia Bianchi: nato il 12/07/1980° Milano dove vive e
lavora come impiegato e scrittore di polizieschi e racconti autobiografici.
Scrivo racconti
Scrivo racconti quando avevo 14 anni, adesso ne ho 43 fate voi i conti